Bologna Trapani: voli, prezzi, offerte low cost e orari

In questo articolo di oggi vogliamo parlare di quel che riguarda la tratta aerea bologna trapani. Capita molto spesso, infatti, di trovarsi in Vacanza a Trapani e dopo qualche giorno decidere di partire da lì per visitare un’altra meta o magari prenotare un volo anticipato ed immediato per tornare a casa.

Intanto, prima di andare al centro dell’articolo, vogliamo parlare della città di Bologna e di tutto quello che offre ai suoi abitanti e turisti che la visitano di anno in anno. Bologna è un vivace e antico comune, oltre che capoluogo dell’Emilia-Romagna.

La sua bellissima Piazza Maggiore è un’ampia piazza circondata da vari portici, molteplici locali interessanti e diverse strutture medievali e rinascimentali come ad esempio il Palazzo d’Accursio, la Fontana del Nettuno. Bologna è una città abbastanza giovane e straordinariamente piena di vita lungo le strade e nelle ampie piazze si possono anche notare tantissimi indaffarati studenti.

Chiamata spesso “la dotta, la rossa e la grassa“, si tratta di tre soprannomi che racchiudono proprio l’essenza di tutta la città: la dotta per via del fatto che è la sede della prestigiosa Alma Mater Studiorum, ovvero della famosa Università di Bologna, considerata addirittura fra le migliori del bel paese. La rossa per via del colore dei tetti delle sue case e la grassa per la golosa e decisamente autentica cucina, conosciuta ormai in tutto il mondo.

Simbolo indiscusso della città sono le due torri: la Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda. La prima caratterizzata dai suoi 97m ed è infatti la torre medievale più alta d’Italia mentre la seconda è nota per via della sua pendenza, dovuta al cedimento del terreno.

La storia di Torre degli Asinelli è legata anche ad una leggenda, secondo la quale un giovane la costruì per conquistare la mano di una ragazza di cui si era innamorato. Il padre di lei, però, gli disse che avrebbe potuto sposarla soltanto se avesse portato in dote la torre più alta di Bologna. Allora il giovane la costruì in soli 9 anni e poté infine sposare la giovane.

bologna trapani

Scopriamo qualcosa in più sulla tratta bologna trapani

Continuando il discorso precedente diciamo che queste sono le due torri più famose di tutta città, anche se comunque ce ne sono molte altre. Fino a poco tempo fa era addirittura possibile raggiungere la cima della Torre degli Asinelli salendo i suoi 498 gradini, ma le visite sono ancora attualmente interrotte a causa dei lavori di restauro per via della messa in sicurezza della Vicina Torre della Garisenda.

Ora, andando dritti al punto, parliamo della tratta aerea relativa a bologna trapani e in tal senso possiamo dire che ci sono varie compagnie aree che si occupano di farla. Quel che sappiamo sui voli Bologna-Trapani è che questi coprono la distanza di 726 chilometri con dei tempi di percorrenza medi di 1 h e 30 min. Il biglietto aereo più economico che si può trovare per questa tratta è di soli 27€, mentre il prezzo medio di un biglietto aereo è 27€ senza bagagli inclusi.

Lascia un commento