Gelateria Trapani: dove gustare il miglior gelato della città?

Oggi in queste nostre righe andremo a scoprire insieme qual è la migliore gelateria trapani ma prima di questo ci vogliamo dedicare un po’ a quella che è la storia del gelato. Il gelato è una preparazione alimentare a base di latte e di zucchero oltre che di vari aromi, che viene portata allo stato solido e pastoso tramite il congelamento e l’agitazione.

Le origini del gelato sono però da sempre un vero e proprio oggetto di grande dibattito. Questo perché nell’antichità, probabilmente, si refrigeravano la frutta, il latte e il miele insieme ad altri alimenti utili per preservarli e soltanto in seguito alcuni popoli dediti all’allevamento hanno conosciuto il latte ghiacciato, che era disponibile solo nel periodo invernale.

Secondo un’opinione particolarmente diffusa, pare che il vero gelato avrebbe avuto origine in Cina. Infatti sono state trovate delle tracce di antenati dell’alimento, tracce che erano ottenute con miscele di riso stracotto, latte e spezie che venivano solidificate tramite l’immersione nella neve e si tratta di avvenimenti risalenti al 2000 a.C.

Per esempio, sappiamo che durante la dinastia Tang si ha notizia di prodotti caseari ghiacciati, fra cui c’era anche una pietanza preparata con kumiss, con latte riscaldato e fermentato ed anche con aggiunta di farina e foglie di canforo prima di essere servito. Una seconda testimonianza risale però anche al poeta Yang Wanli il quale lodò moltissimo il latte congelato, servito in forma croccante, che tuttavia si scioglieva subito al sole.

Facendo un viaggio verso la nostra amata Sicilia possiamo dire che questa fu la prima regione d’Italia in cui, già verso la fine del XVII secolo, si diffuse il consumo delle creme gelate come il sorbetto, che poi entrò a far parte dei menù estivi dell’aristocrazia di Palermo, divenendo perfino tradizione gastronomica.

Notizie certe riguardo l’invenzione del gelato riguardano però Il siciliano Francesco Procopio dei Coltelli che, partendo da Palermo arrivò fino a Parigi, dove aprì un locale tuttora esistente, il Café Procope, in cui si serviva una grande varietà di gelati.

gelateria trapani

Migliore gelateria trapani: ecco di quale si tratta

Considerando il fatto che le temperature si stanno facendo sempre più bollenti, il nostro consiglio rimane quello di rinfrescarsi con un gelato, preferibilmente di ottima qualità. Ecco allora quali sono le migliori gelaterie della Sicilia, più precisamente della città di Trapani.

In tal senso possiamo citare la gelatera trapanese Liparioti, situata a pochissimi passi dal bastione imperiale. Qui la dolce e sfiziosa proposta cambia spesso a secondo della stagione in cui ci si trova e, assieme alla ricerca maniacale delle migliori materie prime, va a scandire ciò che finisce poi in sorbettiera.

Si parte dai gusti più semplici: dal mango di Balestrate, continuando per la pesca di Leonforte e per la fragola di Marsala per poi finire ai gusti più ricercati mirati ai più golosi. Ecco che infatti vi citiamo il gelato alle arachidi con mou e arachidi caramellate e salate oppure la cassata con la ricotta dell’azienda agricola Todaro, l’amaretto con la confettura del mandarino siciliano ma anche il buonissimo e antico gusto con noci e fichi.

Ma non finisce mica qui perché in questa gelateria si possono trovare anche delle freschissime granite, da quella con i gelsi di Erice, fino a quella mandorla pizzuta d’Avola e ancora alla novità con sedano, menta e limone.

Lascia un commento