Meteo Trapani: le previsioni per oggi, domani ed i prossimi giorni

In questo articolo di oggi vogliamo dedicare la nostra attenzione al meteo trapani e alle previsioni relative ad oggi e ai prossimi giorno. Intanto però parliamo del clima della città di Trapani e possiamo dire che si tratta di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e abbastanza piovosi ed estati calde e ben soleggiate.

La città si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia e a largo della costa, tra le città di Trapani e Marsala, troviamo le isole Egadi; mentre più vicino alla costa troviamo le isole dello Stagnone. A nord, invece, si trova la bella e caratteristica cittadina di Erice, una piccola città situata su di una collina a 750 metri sul livello del mare.

Qui ci troviamo in una zona ventosa, esposta sia al vento di maestrale che arriva dalla Sardegna che anche allo scirocco. L’inverno, da dicembre a febbraio, è piuttosto mite ed è caratterizzato da periodi soleggiati alternati a dei periodi piovosi. Comunque sia è molto raro che faccia eccessivamente freddo, anche se alle volte vi possono essere delle giornate fredde e piovose, con massime intorno a 8/10 °C.

La neve a Trapani è davvero molto rara e in effetti, Trapani una delle città meno nevose di tutt’Italia. Qui, infatti, la neve è caduta pochissime volte nel Dopoguerra: nel marzo del 1949, nel febbraio del 1956, nel gennaio del 1981 ed anche nel recente dicembre del 2014. I record del freddo corrispondono a circa 0 °C.

Dato che siamo nel mese di Giugno, sarebbe più opportuno parlare del clima estivo, da giugno ad agosto. In tal senso si tratta di estati calde e soleggiate, con piogge molto rare e in cui la brezza di mare tempera il caldo nel pomeriggio, portando particolare aria umida. Ci possono essere anche dei periodi eccessivamente caldi e afosi, specie da fine luglio a fine agosto, ovvero quando il mare è più caldo.

meteo trapani

Ecco le previsioni sul meteo trapani

Per visitare Trapani, si possono scegliere tutti quei periodi che partono da metà aprile fino a metà maggio oppure anche da metà settembre a metà ottobre, dato che in estate può fare comunque molto caldo. Per una vacanza al mare, in tal senso, possiamo dirvi che i mesi migliori sono luglio e agosto.

A giugno, le giornate sono molto più lunghe e il tempo spesso è molto buono, anche se il mare è ancora un po’ fresco. A settembre invece si può ancora andare e infatti il mare è ancora abbastanza caldo anche se sappiamo bene quanto le giornate si accorciano e possono passare le prime perturbazioni, specie nella seconda metà del mese.

Giugno in genere è un mese abbastanza caldo con un temperatura di 22,5 °C circa, con una minima di 17,5 °C e con una massima di 27,5 °C. Per quel che riguarda invece le notti più fredde, che normalmente si verificano all’inizio del mese, sappiamo che la temperatura scende in genere fino a circa 12,5 °C.

Nei giorni più caldi, che in genere si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva invece a circa 35 °C anche nel giugno del 2007 ha raggiunto una massima di 41,4 °C. In media, si contano comunque 10 ore di sole al giorno in cui brilla per il 69% del tempo. Qui l’umidità media è del 73% per cui, normalmente l’aria è umida.

Lascia un commento