Orari Traghetti da Trapani a Favignana: prezzi, biglietti e acquisto online

Benvenuti in questo articolo in cui parleremo degli orari traghetti trapani favignana. Dato che, siamo ormai quasi entrati nel pieno della stagione estiva, sapere queste informazioni durante una Vacanza a Trapani, può essere decisamente utile.

traghetti Trapani Favignana offrono un collegamento ottimale tra il porto di Trapani e la bella isola di Favignana, che appartiene all’arcipelago delle isole Egadi. La tratta marittima è sempre operativa 365 giorni l’anno e la gestione regolare degli orari marittimi è sempre assicurata. Questa continuità offre un’ampia flessibilità in quella che è la selezione degli orari in ogni stagione, consentendo così ai turisti di pianificare il viaggio in modo ottimale.

I traghetti Trapani Favignana vengono offerti da ben tre compagnie di navigazione di cui due assicurano un servizio operativo ininterrotto durante tutto l’arco dell’anno mentre la terza opera su questa tratta solo nel periodo estivo. Complessivamente, comunque, le prime due offrono 30 partenze ogni giorno, mantenendo una frequenza costante anche nei periodi in cui viaggia meno gente.

Durante la stagione estiva, invece, il numero di partenze giornaliere aumenta di molto, arrivando addirittura a circa 40 partenze giornaliere, al fine di soddisfare la crescente domanda di viaggiatori. Dopo aver raggiunto la bellissima isola di Favignana con i traghetti Trapani Favignana, ecco che avrete la possibilità di scoprire le altre affascinanti isole e sempre grazie alle numerose connessioni disponibili.

Al fine di agevolare le varie procedure di imbarco, è consigliato rispettare la richiesta delle compagnie di recarsi al porto almeno 30 minuti prima della partenza per effettuare il check-in in biglietteria della compagnia prescelta. Invece per tutti quei viaggiatori con veicolo vige la regola di effettuare il check-in entro un’ora prima dell’orario effettivo di partenza.

orari traghetti trapani favignana

Quali sono gli orari traghetti trapani favignana

Con il sito Traghettilines, avrete accesso alla migliore tariffa al momento della prenotazione, dato che il sistema applica in maniera del tutto automatica eventuali promozioni disponibili. Oltre a questo sappiamo anche che le compagnie di navigazione offrono diverse agevolazioni in base alle categorie dei passeggeri.

Sui traghetti di due compagnie importanti, i bambini di età compresa tra gli 0 e i 3 anni viaggiano gratuitamente invece quelli di età compresa tra i 4 e gli 11 anni compiuti beneficiano di una riduzione sul costo del biglietto.

Per fare un esempio, sugli altri traghetti, la categorizzazione dei passeggeri cambia spesso in quanto i bambini non paganti rientrano prettamente nella fascia d’età dai 0 a 4 anni, i bambini che viaggiano con tariffe agevolate sono quelli relativi alla fascia dai 5 agli 11 anni, mentre tutti quelli che hanno più di 12 anni pagano la tariffa intera.

Tutte queste categorie chiare e definite permettono ai turisti di pianificare la vostra prenotazione in base a quelle che sono le vostre esigenze specifiche. Scegliendo la compagnia di navigazione che meglio si adatta alle vostre esigenze, ecco che allora potete massimizzare i vantaggi offerti dalle tariffe e da tutte le agevolazioni disponibili.

Piccola curiosità: si possono portare gli animali domestici? In questi traghetti, i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti a bordo anche se devono essere sempre tenuti al guinzaglio e soprattutto muniti di museruola durante tutto il momento del viaggio. Tuttavia, le regole sono sempre diverse per gli animali di piccola taglia, che possono viaggiare tranquillamente nel trasportino.

Lascia un commento