Parcheggio Trapani: dove lasciare la propria auto durante la vacanza

Se state pianificando un parcheggio trapani da utilizzare per la vostra vacanza, allora siete proprio capitati nel posto giusto. Intanto parliamo della città di Trapani, località posta nella Sicilia occidentale e dotata di una tipica costa a mezzaluna.

Posizionata nella punta occidentale, con vista sulle Isole Egadi, si trova la bella torre di guardia Torre di Ligny, risalente al XVII secolo, che al suo interno ospita anche il Museo della Preistoria e di Archeologia Marina. A nord del porto, si trova la Chiesa del Purgatorio che conserva sculture in legno che sfilano attraverso la città durante la Processione dei Misteri a Pasqua

Trapani offre la possibilità di godere al meglio dei suoi splendidi palazzi barocchi oltre che delle numerose chiese, testimonianza tangibile dell’architettura gotico-religiosa siciliana del XIV sec. In tutto ciò si dovrebbe anche fare una bella visita al Museo Pepoli che, tramite il suggestivo chiostro rinascimentale, ci introduce a delle collezioni di dipinti e sculture, oltre che di gioielli e ceramiche che testimoniano al meglio la tecnica raggiunta dagli vari artigiani.

Un aspetto diverso, ma comunque altrettanto affascinante, ci viene offerto invece dall´atmosfera del porticciolo peschereccio che offre ai turisti un meraviglioso spaccato di autentica vita cittadina tra quelle che sono le bancarelle di pesce fresco, le urla dei venditori ed anche i chioschi con i prodotti tipici esposti in bella mostra.

parcheggio trapani

In quale parcheggio trapani lasciare la macchina d’estate?

Andiamo subito dritti al punto e parliamo delle tre opzioni di parcheggio che vi consigliamo durante una vacanza a Trapani. La prima soluzione e anche la più vicina è quella di Via Ammiraglio Staiti in cui basta parcheggiare sulle strisce blu, recarsi alla classica colonnina blu e inserire le monete in base al tempo che si ha intenzione di rimanere. ,

La tariffa denominata “gialla” è quella di 0.50€ per ogni ora di sosta con frazionamento corrispondente ai trenta minuti con un costo minimo di 0,35€. Il bigliettino che la colonnina andrà ad effettuare dovrà essere apposto sul cruscotto dell’auto e sempre ben visibile dall’esterno. L’obbligo della sosta è comunque per tutti i giorni dell’anno, eccetto i giorni festivi, nelle fasce orarie dalle ore 08.00 alle 13.30 e nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 20.00 o alle 24.00, in base alla stagione.

La seconda soluzione e la più economica è quella di Piazza Vittorio Emanuele che, anche se un po’ più distante, offre comunque molta possibilità di scelta. Lì è sempre attiva la modalità di parcheggio “verde” al costo di soli 0,10 € per ogni ora di sosta.

Infine vi proponiamo la soluzione più sicura, quella relativa al Parcheggio Multipiano. Si tratta di un parcheggio che si affaccia in via Ammiraglio Staiti, in prossimità dell’area d’imbarco degli aliscafi e con ingresso situato nella Via Trento.

Questo è aperto h24 con presenza di personale ATM Spa Trapani a totale copertura di tutte le ore lavorative. La cosa da attenzionare è che le tariffe qui cambiano in funzione della stagione e vale a dire che, d’estate (dal 01/05 al 31/10, il costo ammonta alla cifra di €1,20 all’ora mentre al costo di €12,00 giornaliera) e in inverno (dal 01/11 al 30/04, ammonta a €1,00 all’ora e a €10,00 giornaliera).

Lascia un commento