Roma Trapani: voli, prezzi, offerte low cost e orari

Avete già organizzato una Vacanza a Trapani ma in quei giorni vi trovate nella capitale e siete confusi riguardo la situazione dei voli? Niente paura perché per fortuna arriviamo noi in vostro soccorso, dandovi tutte le informazioni e i consigli del caso riguardo la tratta aerea roma trapani.

Roma è la capitale del nostro Paese e al tempo stesso è anche capoluogo della regione Lazio; il suo comune è dotato di un ordinamento amministrativo speciale ed è disciplinato dalla legge dello Stato. Con un numero pari a 2 751 555 abitanti, Roma è il comune più popoloso di tutt’Italia e il terzo dell’Unione europea mentre, in termini di superfice, si classifica come il comune europeo più esteso.

Geograficamente posto nella valle del Tevere, Roma sorge sulle rive del fiume Tevere: l’abitato originario si sviluppò sulle colline che fronteggiano l’ansa nella quale sorge anche l’isola Tiberina. Roma si presenta come il risultato di un costante sovrapporsi di testimonianze architettoniche e urbanistiche, in una compenetrazione unica che mostra il complesso rapporto che la città, da sempre, instaurato con il proprio passato.

Roma è la città con più monumenti di tutto il mondo sia in senso assoluto sia come densità, cioè in rapporto alla superficie, a quelli che sono i monumenti per metro quadrato. Le architetture religiose di Roma costituiscono una parte importantissima del patrimonio monumentale rappresentando di fatto il simbolo dell’importanza culturale, sociale ed artistica della componente religiosa di tutta la storia romana.

I più importanti edifici sacri tipici dell’antichità furono i templi ma non si trattava di luoghi di raduno per i fedeli. Questi ospitavano prettamente l’immagine cultuale della divinità a cui erano dedicati e si ritiene addirittura che in tarda età repubblicana, la città di Roma avesse circa un centinaio di templi.

Le chiese cristiane sono davvero moltissime e la loro storia si intreccia anche con quella sociale e artistica della città. La cattedrale della diocesi di Roma è la basilica di San Giovanni in Laterano, che tra l’altro è anche una delle quattro basiliche papali maggiori affiancata dalla basilica di San Pietro in Vaticano, da quella di San Paolo fuori le mura e per finire anche da quella di Santa Maria Maggiore.

roma trapani

Info sui voli roma trapani: leggete qui

Iniziamo adesso a parlare del punto centrale dell’articolo e diciamo subito che la durata del volo diretto dall’aeroporto di Roma-Fiumicino fino all’aeroporto di Trapani-Birgi è di circa 1 ora e 15 minuti. Trattandosi di un volo nazionale, basterebbe arrivare in aeroporto con un anticipo di un’ora e mezza rispetto alla partenza. Purtroppo c’è da dire che le compagnie che offrono questa tratta diretta da Roma a Trapani sono limitate.

Diverse, invece, sono le compagnie che propongono dei voli da Roma a Palermo. Ad ogni modo possiamo dire che esistono delle buone occasioni per voli economici relativi alla tratta Roma-Trapani, con orari pomeridiani e tariffe e promozioni decisamente interessanti che si ripetono a rotazione durante l’anno. Le principali compagnie aeree che si offrono questo servizio sono: ITA Airways, con dei voli diretti Roma-Trapani e un viaggio che dura appena più di un’ora e Vueling e Ryanair.

Ma cosa portare in valigia? Vi consigliamo intanto vestiti leggeri e indumenti da mare nei mesi estivi, senza dimenticare però la crema solare per le pelli più sensibili che possono scottarsi già quando si sta in fila aspettando di entrare nei monumenti. Altra cosa fondamentale sono le scarpe che devono essere necessariamente comode per potersi permettere delle lunghe passeggiate e delle entusiasmanti escursioni nella natura.

Lascia un commento