Trapani Catania: distanza in auto, orari treni e bus, biglietti online

Sappiamo tutti quanto la Sicilia sia un’isola vasta e soprattutto ricca di testimonianze storiche, di varie influenze artistiche e architetture decisamente preziose, tant’è che i turisti amano visitare spesso e per molto tempo. Uno dei temi più diffusi è quello relativo alla Vacanza a Trapani e alla bella città di Catania, motivo per cui, in queste righe di oggi, affronteremo la tratta trapani catania.

Catania è comunemente considerata la perla della costa orientale siciliana, dato che è in grado di affascinare chiunque con il suo grandissimo folklore, che anima di giorno in giorno le strade della città grazie ai suoi monumenti e i suoi piatti tipici.

I paesaggi circostanti di Catania sono tutti da scoprire e per questo motivo la città risulta ideale anche per chi ha voglia di basare le proprie vacanze sul trekking. Ma a proposito di organizzazione, che cosa c’è da sapere per viaggiare a Catania?

Primo monumento che merita assolutamente una visita è il Palazzo degli Elefanti situata in Piazza Duomo che deve il suo nome ai frontoni dei balconi adornati con gli elefanti, un animale presente anche sullo stemma di Catania. Oltre a questo c’è anche da dire che l’elefante è il protagonista di un’altra costruzione posta al centro della Piazza, ovvero la Fontana dell’Elefante.

Questa risale all’epoca romana ed è stata realizzata dallo stesso architetto del Palazzo anche se l’obelisco che si trova presente sul dorso dell’animale, è di origine egizia. Continuando a camminare c’è anche un altro monumento catanese rilevante: il Teatro Romano. Risalente al periodo della Roma Imperiale, è stato realizzato sulla base di una struttura greca e figurano anche dei materiali importanti come il marmo e la pietra lavica.

trapani catania

Come raggiungere trapani catania?

Quando parliamo del tragitto relativo a Trapani e Catania, parliamo di una distanza che corrisponde a circa 316,91 km e si tratta di una distanza che si può percorrere tranquillamente sia in auto, che in bus che in treno. Innanzitutto possiamo dire che il modo migliore per arrivare da Catania a Trapani è in bus dato che richiede 4h 20min e costa soltanto €27-€40.

Qual è l’aspetto più fastidioso del prendere il bus? Che questo impiega fino a 4 ore per arrivare a destinazione, nonostante i FlixBus sono, in genere, più veloci. Questo specifico bus da Catania a Trapani, operato da FlixBus, arriva fino alla stazione di Trapani per cui è assolutamente consigliabile ma per chi non ha voglia di farsi un viaggio così scomodo, può optare per il treno.

Avete mai pensato di percorrere questa tratta in volo? Ebbene si, anche se può sembrare strano è assolutamente possibile prendere un aereo al costo compreso tra i €55 e i €310 e richiede giusto 4h comprese di tutto. Quali sono le compagnie aeree che volano da Catania a Trapani?

Una di queste è ITA Airways, la nota compagnia di bandiera italiana che si occupa di gestisce voli nazionali e internazionali seguita poi da Vueling, un vettore low cost spagnolo che opera numerose tratte da e verso il territorio italiano.

Lascia un commento