Trapani San Vito lo Capo: distanza in auto, orari treni e bus, biglietti online

Quando si decide di andare in Vacanza a Trapani si pensa spesso a girare quanto più possibile nelle vicinanze. Una meta altrettanto turistica e sempre bella da visitare è San Vito Lo Capo che regala sempre tantissime emozioni a tutti i visitatori che vi si recano.

In questo articolo di oggi, comunque, ci occuperemo più nel dettaglio di scoprire trapani san vito lo capo distanza ma prima di dedicarci prettamente a questo sarebbe meglio conoscere la località marina di San Vito Lo Capo. Questa è una piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale ed è particolarmente famosa per la spiaggia che si affaccia su una baia riparata e dominata dall’alto da Monte Monaco.

In centro, il Santuario di San Vito risalente al XV secolo è una struttura simile abbastanza simile ad una fortezza e avente un’architettura arabo-normanna dove le influenze risultano evidenti anche nella minuscola Cappella di Santa Crescenzia che si trova sulla strada principale che conduce fuori città.

Quest’antico borgo marinaro è inoltre uno dei punti di ingresso della stupenda Riserva Naturale dello Zingaro, con i suoi meravigliosi e paradisiaci percorsi escursionistici. Qui la natura è senz’altro uno degli elementi di maggior richiamo di tutta la zona anche se le costruzioni dell’uomo sono ben evidenti.

In tal senso sono da citare l’antica tonnara, la cappella moresca e il romantico faro borbonico che vi sapranno affascinare con le loro emozionanti suggestioni di tempi lontani che lasciano trapelare un legame profondo tra l’uomo e il mare.

trapani san vito lo capo distanza

Trapani e San Vito lo capo: che distanza c’è?

La spiaggia cittadina di San Vito Lo Capo è un arenile di sabbia fine che è lungo all’incirca 3 km ed è piuttosto largo, collocato in una splendida posizione ai piedi del Monte Monaco. La spiaggia immersa in un paesaggio di rara bellezza, si raggiunge molto facilmente dal centro storico della cittadina con una passeggiata che dura all’incirca 10 minuti.

Qui troverete anche delle zone libere intervallate da aree attrezzate e sono tutte dotate di servizi essenziali come bagni e docce, ma anche noleggio ombrelloni e sdrai, così come bar e vari ristoranti. Per via delle sue acque che degradano dolcemente e per la quasi totale assenza di correnti questa è una spiaggia particolarmente adatta a tutti i nuotatori poco esperti e ai bambini anche se al tempo stesso è ottima per i sub che, spingendosi sempre più a largo, potranno godere di fondali meravigliosi.

Ma adesso, andando dritti al punto di questo articolo, vogliamo concentrarci sulla distanza che c’è fra Trapani e San Vito lo capo. Quel che sappiamo è che partendo da Trapani ci vogliono all’incirca 50 minuti per raggiungere San Vito Lo Capo dato che ci sono 37 km di strada da percorrere.

Queste due località sono collegate da alcuni tratti di strada statale e provinciale per cui si avrà necessariamente bisogno di un mezzo a due o quattro ruote ma, nel caso in cui questo non fosse possibile, potreste optare per altri mezzi come ad esempio il bus. Per raggiungere la meta con un bus partendo da Trapani si impiega 1h 20min compresi tutti i trasferimenti.

Lascia un commento